FOLLOW-ME! – hyperDENT®
hyperDENT® è il software CAM più utilizzato dagli esperti nel settore dentale, soprattutto per la sue possibilità e la sua struttura modulare. I nostri clienti hanno la possibilità di avere un software CAM preparato su misura per soddisfare ogni loro necessità. Per ogni tipo di realtà, sia essa un centro di fresaggio o un laboratorio dentale, FOLLOW-ME! può offrire la migliore combinazione di hyperDENT® per ottenere una perfetta interazione CAM – Macchina.
hyperDENT® – Produzione macchina ottimale.
hyperDENT® può essere utilizzato su una miriade di macchine fresatrici. I cicli di fresatura integrati dal settore meccanico garantisco un’altissima efficienza lavorativa e un processo di lavoro ai massimi livelli di stabilità e di qualità. Raffinati controlli di sicurezza e verifica garantiscono un processo stabile anche generando di complessi percorsi utensile. Per esempio, le brevettate strategie di fresatura per il disilicato, permettono di ottenere una perfetta qualità superficiale massimizzando la vita utensile. Quando il software è combinato con il modulo Template Generator, i parametri di fresatura possono essere ottimizzati nelle strategie direttamente dall’utente. Questo permette ai nostri clienti di ottenere la massima qualità dalle proprie macchine, risparmiando tempo e denaro.
hyperDENT® Panoramica
→ Sistema aperto,flessibile ed altamente automatico
→ Produzione completa con un singolo software CAM
→ Operazioni semplici e intuitive
→ Massima precisione ed effcienza in tutto il processo
→ Non vincolato a singoli materiali
→ Semplice implementazione di nuovi moduli nel software
→ Massima libertà di creazione delle strategie
→ Produzione additiva e sottrattiva all-in-one
→ Offset di materiale automatico per la ripresa di fresatura nel processo ibrido
→ Identificazione automatica utilizzando ID tag
→ Qualità superficiali ottimizzate dal calcolo dei percorsi utensili
→ Implementazioni e sviluppo costante del software
→ Massima qualità nel supporto del software in tutto il mondo
hyperDENT® Panoramica Prodotto
hyperDENT® Classic è stato sviluppato per gli utenti avanzati. Questa soluzione CAM è la prima scelta dei Centri di Fresaggio dove la flessibilità e l’ottimizzazione del processo produttivo sono elementi cruciali. Tuttavia, anche i laboratori dentali possono beneficiare dei vantaggi di hyperDENT® Classic. Dopo aver familiarizzato con il software, tutte le possibilità possono essere aperte tramite l’aggiunta delle varie Opzioni hyperDENT® (moduli). Il calcolo e la processazione simultanea di diversi progetti grazie alla funzione Multiple Start garantisce un enorme risparmio di tempo. Con il Template Generator, l’utente può sviluppare strategie di fresatura individualizzate. Queste soluzioni personalizzate consentono di soddisfare precisamente le sfide e i requisiti del mercato, con un grande ritorno per il cliente. Con i diversi automatismi e con la maggiore efficienza nei cicli di lavoro ogni prodotto può essere ottenuto con maggiore facilità. In più il modulo Implant Module permette la fresatura di strutture avvitate direttamente (implant bridge). Le funzioni avanzate di hyperDENT® Classic e la varietà delle opzioni addizionabili permettono di soddisfare l’alta richiesta di performance degli utenti.
hyperDENT® Compact è stato sviluppato per l’utilizzo nel laboratorio dentale e può essere combinato con ogni macchina fresatrice aperta. L’interfaccia semplificata e il processo di lavoro intuitivo permettono di ottenere un risultato ottimo anche a chi si avvicina per la prima volta alla fresatura e permette di familiarizzare con il CAM molto velocemente. Fornisce database di lavoro sicuri, veloci, efficienti e precisi. Con l’eccezione della fresatura di strutture di impianti diretti, tutte le altre tipologie di lavoro possono essere prodotte con hyperDENT® Compact. Senza perdere alcun tempo, l’utente può ottenere da subito risultati per soddisfare le proprie richieste.
Attenzione prego:
Non tutti i moduli disponibili in hyperDENT® Classic possono essere integrati in hyperDENT® Compact. Un upgrade ad hyperDENT® Classic è possibile in qualsiasi momento.
Vuoi migliorare le tue capacità e conoscenze con hyperDENT®? Partecipa ai notri corsi! Tutte le informazioni possono essere trovate sulla nostra pagina web.
hyperDENT® Practicelab è un prodotto creato ed ottimizzato per gli utenti inesperti di CAM. L’interfaccia e il processo di lavoro sono estremamente automatizzate per permettere la massima semplificazione del processo. Questo processo permette di calcolare percorsi utensile in un unico passaggio per blocchetti ad elemento singolo, come le Vetro Ceramiche o Abutment Preformati (Premilled), e inviarli direttamente alla macchina.
Il grezzo ideale è riconosciuto automaticamente nel processo di caricamento e suggerito all’utente. Il posizionamento del grezzo, del connettore e del pezzo sono automatiche. Per macchine con più posizioni slot di lavoro, possono essere caricati più grezzi e calcolati tutti in un unico processo risparmiando tempo. Strategie di fresatura precariate garantiscono stabilità ed efficienza.
Con le diverse hyperDENT® Options, è possibile aggiungere ad hyperDENT® Compact come anche ad hyperDENT® Classic nuove funzioni al software CAM. Possono essere aggiunti semplicemente Moduli singoli in qualsiasi momento.
I seguenti moduli sono disponibili:
→ hyperDENT® Template Generator Module
→ hyperDENT® Hybrid Module
→ hyperDENT® Implant Module
→ hyperDENT® Denture Module
Se necessitate di informazioni più precise, contattate il nostro ufficio commerciale al +39 029307814 o inviate una’email a sales.see@fm-dental.com. Saranno felici di aiutarti.
Panoramica Funzioni
Lista automatica delle parti
hyperDENT® può essere collegato direttamente alla cartella output del sistema CAD, consentendo così al CAM di riconoscere automaticamente i nuovi progetti e includerli nell’elenco delle parti per ulteriori lavorazioni e permettendone la gestione
Funzione C-Clamp
hyperDENT® supporta dispositivi di bloccaggio che consentono la lavorazione orizzontale di parti dentali (pinza a C). Le lavorazioni dei fori laterali e dei dettagli laterali ora possono essere completamente automatizzate.
Aree in sottosquadro
Le aree in sottosquadro possono essere selezionate automaticamente, il che consente di risparmiare tempo nell’identificazione di aree difficili o inacessibili.
Direzione dell’inserzione delle cavità
La direzione di inserzione ottimale delle cavità può essere determinata automaticamente. Per evitare o compensare i sottosquadri, hyperDENT® determina sempre la migliore direzione di lavorazione possibile.
Fresatura Trocoidale
Con la “fresatura trocoidale” si ottengono significativi risparmi di tempo nella produzione di parti dentali in diversi materiali. Ciò è dovuto, da un lato dal tasso di rimozione controllabile e dall’altro dalle ampie possibilità offerte da un’ulteriore strategia di lavorazione di hyperDENT®.
Simulazione del gradiente di colore (disco multistrato)
Il colore dei vari strati colorati dei grezzi(disco multistrato) viene trasferito alla parte in modo che possa essere posizionata nel disco in base alla sfumatura di colore desiderata.
Creazione e personalizzazione delle strategie
Il modulo hyperDENT® Template Generator Module abilita la possibilità di creare strategie di fresatura personalizzate per ogni tipo di elemento e possono essere verificate tramite il software di simulazione. Grazie all’interfaccia semplice ed intuitiva, un utente CAM esperto può immediatamente creare e modificare le strategie di fresatura (es. parametri di taglio, utensili, passaggi strategia).
Template Generator Lite
Il modulo hyperDENT® Template Generator è stato integrato al software per permettere la modifica parametri fondamentali, come ad esempio l’incremento del passo del percorso, la tolleranza di lavorazione o il pozzetto di fresatura. Questa funzione è pensata per consentire anche agli utenti che non dispongono del modulo Template Generator di poter intervenire e fare aggiustamenti alla strategia in maniera autonoma.
Produzione Ibrida
Il modulo hyperDENT® Hybrid permette la combinazione della tecnologia additiva e sottrattiva in un unico processo. Complese geometrie, interni cavità e parti non fresabili possono essere prodotto in alta quantità con una ottima risoluzione minimizzano lo spreco di materiale. Processi di lavoro automatici, come l’ottimizzazione del nesting degli elementi, creazione delle strutture di supporto e generazione degli offset nelle aree che verranno lavorate in fresatura sono tutti inclusi in questa unica soluzione.
Lavorazione Interfaccie degli Impianti e Geometrie
Con il modulo hyperDENT® Implant possono essere fresati abutment personalizzati, implant bridge e barre direttamente dalla cialda. Grazie all’utilizzo di categorie di fresatura, è necessaria una unica strategia per fresare ogni tipo di geometria. Il modulo può essere anche combinato con le librerie delle interfacce delle geometrie fresabili per le piattaforme più comuni, che possono essere associate alla informazione CAD corrispondente. Il processo di aggiunta e implementazione di nuove geometrie è veloce e intuitivo. La sostituzione automatica di queste geometrie permette la fresatura precisa e corretta eliminando inaccuratezze del sistema.
Produzione di Full Dentures
Con il modulo hyperDENT® Denture è possibile produrre Full Denture (protesi complete) con una ottimizazzione dei tempi paragonabile al processo analogico. hyperDENT® è uno dei primi software CAM che permette di sfruttura un processo automatico e specifico per questo tipo di riabilitazioni. Con il modulo è possibile fresare sia protesi complete che prelavorati con tasche per l’inserimento di denti. L’interfaccibilità con i diversi CAD è disponibile.
Fresatura delle Vetro Ceramiche
l modulo Grinding abilita la molatura delle Vetro Ceramiche utilizzando specifiche strategie per la generazione dei percorsi. Dove è possibile, l’intera lunghezza dell’utensile è utilizzata nella lavorazione per ottimizzare e allungare la vita utensile.
Interfaccia Utente
La versione hyperDENT® Compact è stata completamente rivista per ottimizzare i requisiti dei clienti. Grazie a questa semplificazione dell’interfaccia e del processo di lavoro è possibile ottenere un’elevatissima automatizzazione. Inoltre il calcolo del progetto può essere terminato in solo 3 passaggi.
Suggerimento intelligente dei Grezzi
hyperDENT® riconosce automaticamente quale grezzo è necessario per lavorare il pezzo e suggerisce queste informazioni in una interfaccia con anche tutti i parametri conosciuti, ad esempio materiale, colore e dimensioni dell’elemento da fresare.
Posizionamento automatico degli elementi e dei connettori
hyperDENT® Practicelab riconosce automaticamente quale grezzo è necessario per lavorare il pezzo e suggerisce queste informazioni in una interfaccia con anche tutti i parametri conosciuti, ad esempio materiale, colore e dimensioni dell’elemento da fresare.
Output delle informazioni di fresatura e avvio processo di lavorazione (MachineConnect)
Il processo di lavorazione della macchina può essere attivato durante il calcolo dei percorsi. Una comunicazione diretta tra hyperDENT® Machine-Connect e la macchina controlla lo stato e le azioni necessarie in tempo reale.
Lavorazione Abutment Prefabbricati
È anche possibile fresare pezzi grezzi prefabbricati senza il modulo impianti hyperDENT® (fresatura a 4 e 5 assi in un supporto chiuso o tornitura simultanea a 4 e 5 assi). Utilizzando varie strategie di fresatura in diverse aree, viene garantita una qualità della superficie ottimale. Il grezzo richiesto viene automaticamente selezionato grazie alla configurazione del database, il che consente di risparmiare tempo e prevenire errori.
Aree Definite dall’Utente
Attraverso le Aree Definite dall’Utente, è possibile definire diverse inserzioni con strategie specifiche e utensili dedicati sulla superficie dell’elemento. La categorizzazione delle aree definite dall’utente permette enormi possibilità (es. lavorazione degli attacchi, riprese di materiale con utensili dedicati), è disponibile con hyperDENT® Classic.
Profili dei Connettori e Frame di Sinterizzazione
E’ possibile creare profili di connettori e del frame di sinterizzazione personalizzati per tipo di parte, per poter regolare forma e dimensioni seguendo i requisiti speciali del materiale. L’algoritmo per l’ottimizzazione del posizionamento dei connettori garantisce un veloce e semplice processo di lavoro prima del calcolo dei percorsi, anche nelle aree sovrapposte di fresatura tra elementi diversi.
Fresatura delle cavità
La fresatura delle cavità/fori è un requisito fondamentale e hyperDENT® ha dedicate tipologie di percorsi utensili per questo tipo di lavori. Attraverso la categorizzazione, differenti lavori possono essere semplicemente effettuati.
Filtro Ambientale
Utilizzando l’identificazione automatic dei grezzi necessari per la fresatura, tutti i parametri (es. materiale, macchina, dimensioni della parte) sono considerati per questa preselezione. Solamente i grezzi che soddisfano tutti i requisti verranno inclusi nell’elenco, in modo da poter enormemente semplificare la selezione del grezzo.
Tilt e Nesting automatici
La parte, al caricamento nel grezzo, è inclinata secondo le capacità della macchina e posizionata al meglio per la strategia di fresatura. Questo automatismo evita passaggi manuale e garantisce che i limiti della macchina non vengano superati.
Interfacciamento con software CAD
hyperDENT® può interfacciarsi con i sistemi CAD ad 3Shape, DentalWings e Exocad. Con l’utilizzo dei metadati CAD, l’intero processo di lavoro può essere semplificato e anche il tempo di calcolo è stato ridotto notevolmente. È anche possibile avviare hyperDENT® direttamente da 3Shape.
Multiple Instance
hyperDENT® Classic può essere avviato più volte per poter lavorare su diversi progetti simultaneamente. Mentre uno o più progetti sono in calcolo, possono essere avviati e preparati altri progetti addizionali. Consigliato in postazioni CAM con buone performance.
Incisione
La funzione di incisione degli elementi al termine della produzione semplifica i passaggi successivi di accoppiamento delle parti. L’incisione può essere posizionata manualmente sull’elemento dalla dedicata icona nel menù di lavoro o assegnata in automatico tramite dei parametri. I Profili di incisione possono essere anche accoppiati a specifici materiali.
Canali Vite Angolati
Con hyperDENT®, la fresatura di canali vite angolati non è un problema. Infatti, il procedimento è semplice come lavorare un canale vite normale grazie al semplice riconoscimento automatico o manuale. Ottimizzato anche per l’utilizzo di diversi utensili per migliorare le prestazione del processo di fresatura.
Autonesting
Durante il caricamento, hyperDENT® posiziona automaticamente gli elementi all’interno del grezzo. Una funzione addizionale di autonesting locale è disponibile durante il posizionamento manuale del pezzo.
Report del Progetto
Grazie alla creazione di un report del progetto è possibile documentare le informazioni, come il tempo stimato di fresatura, il grezzo e gli utensili utilizzati per ogni parte. Un file PDF e uno screenshot del progetto vengono creati per ottimizzare la documentazione.
Applicazione a 64-bit
hyperDENT® è un’applicazione completa a 64 bit. Ciò consente la produzione di componenti più grandi.
Panoramica Prodotto e Funzioni
scarica la Panoramica del Prodotto e Funzioni di hyperDENT
Practicelab |
Compact |
Classic |
Funzioni |
Descrizione |
– |
o |
o |
Template Generator Module |
Scrittura e modifica dei template. Creazione personalizzata di strategie, utensili e parametri di taglio. |
– |
x |
x |
Template Generator Module Lite |
Modifica approvata di alcuni parametri della strategia. |
– |
o |
o |
Implant Module |
Lavorazione di abutment con connessione diretta da grezzo pieno. |
– |
o |
o |
Geometrie |
Preparazione di scambio di geometrie implantari per una lavorazione rapida e semplice di Abutment e multi-unit. Necessario l’Implant Module. |
– |
– |
o |
Hybrid Module |
Controllo di macchine di sinterizzazione laser per il processo ibrido di produzione. |
o |
o |
o |
Full Denture Module |
Lavorazione delle full denture inclusa la sistematica Merz Baltic Denture System con cicli e strategie dedicate. |
x |
o |
o |
Grinding Module |
Lavorazione delle Vetro Ceramiche/Disilicato di Lirio, ecc. con cicli ottimizzati per la molatura. |
– |
o |
o |
Multi-Machine |
Possibilità di lavorare con più macchine con una unica licenza di hyperDENT®. |
o |
x |
x |
Funzione Riconoscimento |
Identificazione delle line di margine e dei canali vite senza le informazioni CAD. |
– |
o |
x |
Multiple Instances |
Avvio di più sessioni di hyperDENT® con possibilità di avviare più calcoli. |
x |
x |
x |
Lista automatica delle parti |
Connette hyperDENT® direttamente alla cartella output del sistema CAD. |
– |
x |
x |
Tutor Caricamento |
Inizializzazione automatica del processo di caricamento. |
x |
x |
– |
Processo di lavoro “Click- Through” |
Interfaccia video con processo semplificato e più intuitivo. |
x |
x |
x |
Gestione Progetti |
Gestione dei progetti e dei grezzi utilizzando numero lotto e ID. |
x |
x |
x |
Report Progetto |
Stampa report del progetto e generazione di file di export. |
x |
x |
x |
Autonesting |
Ottimizzazione del posizionamento nel grezzo. Possibilità di salvare i settaggi di auto-posizionamento in relazione al supporto. |
– |
x |
x |
Aree Definite dall‘Utente |
Possibilità di definire delle Aree a discrezione dell’utente per lavorazioni personalizzate su qualsiasi area della parte. |
x |
x |
x |
Filtro scelta grezzo |
Suggerimenti automatici del grezzo più idoneo. |
x |
x |
x |
MachineConnect |
Possibilità di caricare il programma direttamente in macchina da hyperDENT® (dipendente dalla macchina). |
– |
x |
x |
Incisione |
Incisione degli elementi per identificazione. |
– |
x |
x |
Fresatura del grezzo |
Fresatura di tutti i tipi di grezzi e materiali. |
x |
x |
x |
Fresatura Blocchetti |
Fresatura di blocchetti. |
x |
o |
x |
Prefabbricati |
Fresatura di grezzi con geometria implantare prelavorata, Premilled. |
– |
x |
x |
Frame di Sinterizzazione |
Generazione di Frame di Sinterizzazione customizzabili (es. Zirconio). |
– |
x |
x |
Connettori Traversi |
Possibilità di connettere elementi diversi tra di loro con connettori parte- parte, per poter salvaguardare spazio. |
– |
x |
x |
Visualizzazione Sottosquadri |
Visualizzazione dei sottosquadri sulla superficie dell’elemento. |
x |
x |
x |
Informazioni Progetto |
Visualizzazione delle informazioni del progetto in uso, comprensivo di screenshots. |
X = funzione disponibile O = opzionale – = funzione/opzione non disponibile
AGGIORNATO A NOVEMBRE 2019